La giusta causa rappresenta una violazione così grave degli obblighi contrattuali che giustifica l'immediata risoluzione del contratto di lavoro senza preavviso e senza diritto all'indennità sostitutiva di preavviso o ad altre indennità di fine rapporto. È un concetto centrale nel diritto del lavoro e si riferisce a una condotta del lavoratore talmente grave da rendere impossibile la prosecuzione del rapporto di lavoro, anche solo temporanea.
Le fattispecie di giusta causa sono generalmente previste dalla legge e dalla contrattazione collettiva, ma possono anche essere individuate dalla giurisprudenza. Spesso, la valutazione della sussistenza della giusta causa richiede un'analisi caso per caso, tenendo conto di diversi fattori come la gravità del comportamento, l'intenzionalità, il contesto e le conseguenze.
Elementi Importanti:
Gravità della Violazione: La condotta del dipendente deve essere talmente grave da ledere irrimediabilmente la fiducia del datore di lavoro. Non ogni inadempimento contrattuale costituisce giusta causa, ma solo quelli di notevole entità. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gravità%20Della%20Violazione
Lesione del Vincolo Fiduciario: Il comportamento deve minare la fiducia che il datore di lavoro ripone nel dipendente. Questo vincolo è essenziale per la corretta esecuzione del contratto di lavoro. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lesione%20Del%20Vincolo%20Fiduciario
Immediatezza della Contestazione: Il datore di lavoro deve contestare immediatamente la condotta del dipendente. Un ritardo eccessivo può far presumere l'acquiescenza del datore di lavoro e rendere illegittima la risoluzione per giusta causa. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Immediatezza%20della%20Contestazione
Proporzionalità della Sanzione: La sanzione disciplinare (licenziamento) deve essere proporzionata alla gravità della condotta. In altre parole, il licenziamento per giusta causa deve essere l'extrema ratio. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Proporzionalità%20della%20Sanzione
Esempi Comuni di Giusta Causa:
Conseguenze della Risoluzione per Giusta Causa:
In caso di contestazione del licenziamento per giusta causa da parte del lavoratore, spetta al datore di lavoro dimostrare in giudizio la sussistenza della giusta causa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page